COOPERAZIONE E RETI A SOSTEGNO DELL’OLIVICOLTURA REGIONALE
OLIVICOLTURA 2030 2.0
Proseguono gli incontri dedicati all’olivicoltura lariana, con due giorni di laboratorio dedicati ai fattori agronomici (e non solo) che influenzano la qualità dell’olio.
Una novità per questi incontri sono i crediti formativi per gli agronomi: infatti l’evento partecipa al programma di formazione continua dei dottori agronomi e dottori forestali e attribuirà nr. 0,75 CF caratterizzanti.
SCARICA QUI LA LOCANDINA >>>
Fattori agronomici che influenzano la
QUALITÀ DELL’OLIO
indici di maturazione delle olive,
scelta del periodo di raccolta,
modalità di raccolta e tempi di attesa
Venerdì 29 settembre appuntamento alle ore 20.00
Presso la Sala Consiliare del Comune di Oliveto Lario
Via Carcano, 4 – Oliveto Lario (LC)
Sabato 30 settembre appuntamento alle ore 9.00
presso la Sala Civica del Comune di Perledo
Piazza della Libertà – Perledo (LC)
TUTTI GLI INTERESSATI POSSONO ISCRIVERSI INVIANDO UNA MAIL A:
comunicazione@galleccobrianza.it
Specificare nella mail per quale workshop si chiede l’iscrizione. E’ possibile iscriversi anche ad entrambi gli appuntamenti.