homepage smartworking2023-12-01T13:58:48+01:00

BOLLETTINO OLIVO
areale lariano
1 dicembre 2023

La fase fenologica rilevata è riposo vegetativo.

In questa fase dell’anno le operazioni da effettuare in campo sono piuttosto limitate. Per quanto riguarda l’aspetto fitosanitario è importante tenere monitorato lo sviluppo di agenti fungini, in particolare occhio di pavone. Questa malattia si sviluppa a carico delle foglie, portando a progressiva filloptosi. In caso di forti attacchi si rischia di compromettere la salubrità della pianta, che sarà limitata nell’attività fotosintetica e quindi farà fatica a sintetizzare elementi nutritivi nell’annata successiva. I sintomi sono facilmente identificabili, si possono infatti trovare sulle foglie delle macchie scure a forma rotondeggiante.

Se non è ancora stato effettuato nel post raccolta, per limitare lo sviluppo del fungo è possibile intervenire con un trattamento a base di rame in caso di infezioni leggere, mentre con la dodina nel caso di attacchi più diffusi. (N.B. la dodina non è utilizzabile in regime biologico). Per cercare di diminuire il fenomeno dell’alternanza produttiva è importante restituire al terreno gli elementi nutritivi asportati. In questa fase dell’anno è possibile eseguire le analisi del terreno per poter impostare un corretto piano di concimazione, per permettere alle piante una crescita costante ed equilibrata.

>>> CLICCA QUI PER
BOLLETTINO COMPLETO E ARCHIVIO

Avvisi e Disposizioni

PER BENEFICIARI DI CONTRIBUTI:

MODULI SISCO

elenchi dei
moduli attivati per
ANTICIPO – SAL – SALDO

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI

INFORMAZIONE
E PUBBLICITÀ

Torna in cima